martedì 21 luglio 2015

Lo schifo



Se pensi che la tua giornata sia stata fin troppo positiva, guarda lo sburrosauro di mare e d'un colpo tornerai alla tua mestizia quotidiana. Garantito!

mercoledì 1 luglio 2015

"Dragon trainer" who?!?

Come di consueto son tornato a sbattere le corna col pittorico digitale. Infiniti tentativi falliti a cui sono seguiti infiniti momenti di profonda amarezza non mi hanno impedito di ricascarci. Perchè? Non lo so, e non lo voglio neanche sapere ma, STAVOLTA, sono soddisfatto.
Nessuna profonda amarezza.
Nessun senso di nausea nel vedere il risultato.
Niente sconforto, niente crisi esistenziale e niente lacrime versate guardando i post di james zapata, dave rapoza o di qualche nippo-cino-coreano ceco da un occhio che disegna la gioconda al buio coi piedi.
Niente di tutto questo, perchè ho imparato a disegnare un DOMATORE DI DRAGHI!

Ecco, non questo. Non un bimbetto sfigato con un geco gigante. Un VERO domatore di draghi. E siccome sono molto soddisfatto metterò anche i vari processi creativi.

Un drago è una bestia grossa, forte e cattiva. Per domare un mostro del genere bisogna avere le palle quadre, essere un vero uomo! Pelatone arcigno col pizzetto. Guanti robusti, giacchetto da aviatore e cotta di maglia per non dimenticare che siamo nel medioevo fantasy. Mi piaceva l'idea di mostrare il drago come fosse una normale cavalcatura...il nostro domatore è talmente un duro da far sembrare il più temibili dei mostri un puledro ammaestrato.

Basi di colore, con la solita predilizione per i colori poco saturi.

Luci e ombre. Questo passaggio e il precedente servono ad avere una guida per quanto riguarda i colori, nulla più. Se la scelta dei colori è giusta lo capiamo subito da qui, nonostante sia poco più che un disegno da bambini.

Sfondo.





E si comincia a spennellare. Unisco tutti i livelli precedenti e spennello come un forsennato, procedendo per macchie di colore via via più piccole, andando nel dettaglio. 
Nel frattempo il domatore si è ingrassato, avevo infatti scordato all'inizio che i veri uomini hanno la pancia.


Effettini, luci, texture e abbiamo finito. Bello eh? Fra un anno la wizard ci farà una carta di magic, preparatevi a fare la fila per l'autografo.

lunedì 26 gennaio 2015

giovedì 15 gennaio 2015

Storielle e grandi ritorni

E' online su verticalismi il mio "primo fumetto". E' una stupidata in tre parti, ma è il primo progetto personale che porto a compimento, quindi un pò ci tengo. E ci tengo ancora di più perchè ho ripreso un personaggio che chi bazzica il blog ha già conosciuto (quiquiquiquiqui e anche qui!).
Dal primo disegno del Viaggiatore ne è passato di tempo...sono successe parecchie cose e ne ho imparate parecchie altre. Ma quando, la scorsa estate, mi sono seduto a pensare a una storia breve da mandare a verticalismi non ho potuto fare a meno di tornare su di lui. E da quei primi disegni a questa storia, il percorso che il buon Viaggiatore e il suo yak hanno fatto è lo stesso che ho fatto io, se vogliamo...E allora niente, storia mia, disegni miei, colori pure e lettering (purtroppo!) anche. Buttateci un occhio.




mercoledì 31 dicembre 2014

Natural Born Adventurer

"Vai a San Marino, di dicembre? Ci sarà anche la neve, che bello!", dicevano...dal canto mio, ringrazio di essere tornato vivo.


E niente, buon anno, buon disagio, buone avventure e buon tempo sprecato a tutti.

mercoledì 19 novembre 2014

Cose che fanno bene

Ci sono tanti bravi ragazzi che si danno da fare per emergere in questo postaccio che è il Mondo del Fumetto.
Tra i tanti, ci sono due bravi giovini che ormai, si può dire, sono arrivati. Non si può mai dire una cosa del genere, perchè non esiste un "arrivare", ma solo un "continuare ad andare avanti migliorandosi". Però ecco, se ci fosse un primo traguardo immaginario che sancisce il raggiungimento di "sono un professionista nel campo", questi due lo hanno già raggiunto da tempo, ormai.
Eppure, si stanno impegnando in un progetto nuovo, originale e brillante da pubblicare su verticalismi. Che è una piattaforma GRATUITA e SENZA SCOPO DI LUCRO.

Due professionisti
che impegnano le loro forze e il loro tempo
per un progetto di qualità

GRATIS

Quindi, complimenti a Francesco Savino e Stefano Simeone per l'ottimo lavoro...e per lo spirito, soprattutto, che cose come questa fan bene.
E grazie ancora per i complimenti per questa stupidata che ho fatto.


primo episodio, spizzate

giovedì 13 novembre 2014